
Webinar 14 aprile 2025: “Migliorare i risultati dello screening nazionale gratuito per infezione da HCV: esperienze regionali a confronto”
L’evento si propone di fornire un aggiornamento sui risultati dello screening per l’epatite C e di promuovere il dialogo tra le Regioni italiane, analizzando i modelli organizzativi adottati e i fattori che hanno dato le migliori performance nel coinvolgimento di tutte le popolazioni target con minori risorse umane e logistiche.

Epatite C: lo screening dell’infezione non è una spesa ma un investimento per la salute
L’epatite C rappresenta un problema di salute globale con gravi implicazioni umane, sociali ed economiche, specialmente in Italia, dove il tasso di mortalità è storicamente alto.

Il 28 luglio la giornata delle epatiti, causano 1,3 milioni di morti ogni anno nel mondo. Problema di grande impatto anche in Italia
Lo screening esteso a tutta la popolazione adulta italiana potrebbe portare in 10 anni ad una riduzione significativa di scompensi epatici, epatocarcinomi, decessi.

WEBINAR – Il paziente con epatite Delta: nuove frontiere per i percorsi diagnostico-terapeutici [12 Dicembre 2023]
La coinfezione HBV/HDV causa la forma più grave di epatite virale, caratterizzata da una rapida progressione verso cirrosi e epatocarcinoma, che spesso richiedono un trapianto di fegato o provocano la morte dei pazienti anche in giovane età.

WEBINAR – Dal decreto attuativo sullo screening HCV all’obiettivo di eliminazione [31 Maggio 2023]
SCOPO E OBIETTIVI L’incontro intende fornire aggiornamenti sui percorsi di screening e trattamento dei pazienti con infezione da HCV in Italia, mettendo a confronto molteplici realtà regionali, discutendo le criticità emerse e condividendo possibili soluzioni.